L’area Global Markets offre ai clienti di Intermonte servizi su tutte le asset classes, azioni, obbligazioni, derivati, ETF, valute e commodities, supportando le decisioni degli investitori con una ricerca di riconosciuto standing. La nostra attività si rivolge ad investitori istituzionali italiani ed esteri e mantiene rapporti continuativi con oltre 450 investitori globalmente.
Intermonte vanta una sala operativa tra le più grandi in Italia, composta da oltre 50 operatori professionali specializzati nelle diverse asset classes, in grado di offrire strategie a supporto di tutte le tipologie di clienti nelle loro decisioni strategiche e nella strutturazione di prodotti altamente tailor-made che rispondano in maniera efficiente a tutte le esigenze della nostra clientela.
- Attività client-driven: Sales & Trading, Electronic trading, Market Making, Derivatives & Special Situations, ETF, Fixed Income
- Strategie proprietarie: volte a perseguire una gestione prudente del capitale ed un ritorno adeguato: Trading di volatilità, Trading direzionale, algoritmico
Electronic Trading ed Execution Services
All’interno dell’area di Global Markets, il team di Electronic Trading ed Execution Service fornisce soluzioni di accesso elettronico ai mercati globali e propone un ampio spettro di opportunità di investimento all’interno di diverse asset classes, rispondendo alle specifiche esigenze della propria clientela.
Intermonte fornisce una gamma di piattaforme e interfacce tecnologicamente avanzate che permettono l’accesso ai mercati con elevate performance e a costi contenuti. Grazie alla presenza di un dipartimento di back office dedicato, Intermonte riesce a porre estrema cura e attenzione a tutte le attività di post trading e settlement.
Market Making
Il team di Market-Making è leader nel business dei derivati azionari listati, dove opera come Primary Market Maker garantendo in via continuativa liquidità al mercato e fornendo pricing e spread competitivi a clienti istituzionali.
L’attività, iniziata nel 2011, consiste nel fornire in via continuativa prezzi in denaro e lettera contemporaneamente sulla quasi totalità dei titoli appartenenti all’indice FTSE MIB e dei principali titoli mid-cap, per un totale di 52 sottostanti e più di 4700 strumenti quotati sul segmento IDEM (opzioni americane, opzioni europee e stock futures). Dall’ultimo trimestre 2019 Intermonte ha ampliato la gamma di prodotti offerti inserendo nella coverage derivati anche i principali titoli europei quotati sul mercato Eurex.
Il gran numero di clienti istituzionali italiani ed esteri con cui Intermonte intrattiene relazioni ed i flussi che riceve quotidianamente permettono al desk di Market Making di offrire un pricing altamente competitivo per quantità rilevanti con spread denaro-lettera contenuti.
A riprova dell’apprezzamento che i clienti riconoscono all’attività svolta in quest’ambito dal team di Market Making, Intermonte, a partire dal 2013, si è sempre classificata al 1° posto della classifica Assosim per volumi di opzioni scambiate sui titoli italiani in conto proprio in Italia, ad eccezione del 2018 in cui si è classificata al secondo posto.


Derivatives & Special Situations
Il team Derivatives e Special Situations è specializzato nell’intermediazione di derivati listati su azioni italiane ed estere, di basket contro derivati su indici italiani per conto di clientela istituzionale italiana ed estera; offre giornalmente consulenza ed intermediazione su arbitraggi e special situations (i.e. aumenti di capitale, Opa, fusioni), analisi di volatilità su diverse asset classes (i.e. volatilità implicita, skew, term structure) ed un servizio di strutturazione tailor-made di strategie di opzioni per soddisfare le esigenze di investimento più complesse dei propri clienti.
Attraverso un team di esperti Intermonte offre un pacchetto completo di soluzioni di esecuzione da quella telefonica, a quella tramite algoritmi proprietari, oppure tramite accesso diretto proponendo un pricing competitivo su futures e opzioni listate sul mercato di riferimento o su quello over the counter.
ETF Trading
Intermonte attraverso un team dedicato offre alla propria clientela un servizio di negoziazione su strumenti passivi quotati ETF / ETC garantendo l’accesso a tutti i prodotti ETP listati sui mercati regolamentati europei e al mercato primario tramite modalità di negoziazione al NAV degli strumenti.
Le modalità di negoziazione rispondono alle esigenze più disparate degli investitori, comprendendo sia soluzioni on / off exchange, sia negoziazione via RFQ (Request for Quote) tramite le principali piattaforme di negoziazione MTF (Direttiva Mifid 2).
La regolare collaborazione tra il desk di ETF Trading e il team interno di ricerca macro permette di fornire alla clientela un servizio professionale e tempestivo, supportando i clienti nell’ideazione e implementazione di strategie di investimento che uniscano una profonda analisi di mercato a un’attenta selezione dei migliori strumenti di investimento disponibili.
Fixed Income
All’interno dell’area Global Markets si sviluppano anche le attività rivolte ai titoli di debito (fixed income) dove Intermonte si pone come primario interlocutore nel collocamento e nell’intermediazione di strumenti obbligazionari, offrendo alla propria clientela la copertura di tutte le fasi dell’attività su reddito fisso, dall’attività di collocamento sul mercato primario, all’intermediazione su corporate e government bond italiani ed esteri sul mercato secondario, all’attività di market making.
L’attività di advisory sulla strutturazione e collocamento di corporate bond, in particolare su obbligazioni convertibili o quasi-equity, completa l’offerta di Intermonte in modo da supportare il cliente in tutte le fasi di valutazione dell’opportunità di investimento.
Trading
Intermonte svolge in conto proprietà sia attività di intermediazione che di negoziazione, con l’ottica di perseguire una gestione prudente del capitale ed un ritorno adeguato, coerentemente ai limiti di investimento imposti dal Risk Management. Nel corso degli anni Intermonte ha sviluppato una serie di strategie proprietarie ad alto valore aggiunto che possono essere riassunte nelle seguenti macro-aree:
Trading di volatilità: con l’obiettivo di catturare disallineamenti temporanei tra le curve e/o le strutture a termine di sottostanti, siano essi singoli titoli o indici, strettamente correlati, scommettendo su un riallineamento all’equilibrio di lungo termine.
Risk arbitrage & special situations: con l’obiettivo di cogliere opportunità di investimento derivanti da operazioni sul capitale e/o straordinarie (e.g.: emissioni bond convertibili, aumenti di capitale, etc.).
Trading algoritmico: perseguito tramite algoritmi proprietari basati su analisi quantitative standard ed innovative, volto a catturare trend di fondo sui mercati come la sostenibilità, cambi strutturali nelle fonti energetiche, innovazioni tecnologiche, invecchiamento della popolazione o scarsità di risorse.
Trading direzionale: con l’obiettivo di prendere posizione sulla base di analisi fondamentale, tecnica e notizie price-sensitive, utilizzando azioni, derivati, titoli di debito ed ETF.